
Appena terminata a Napoli la quinta edizione de “The Small Scale LNG Use, Euro-Mediterranean Conference & Expo”, dove Iveco ha partecipato per promuovere la filiera del GNL di piccola taglia.
L’edizione di quest’anno è stata concentrata su una serie di workshop sui i temi LNG e BioLNG. Produzione, utilizzo, nuove tecniche di liquefazione a Km zero, decarbonizzazione, abbattimento degli inquinanti, economia circolare sono stati gli argomenti su cui si è discusso.
Iveco, grazie alla propria esperienza, è pioniere nella tecnologia delle trazioni alternive offrendo una intera gamma di veicoli a gas naturale e avendo un parco circolante di oltre 30.000 mezzi in Europa.


Dalla profonda esperienza di IVECO nel settore delle trazioni alternative ha prodotto lo Stralis NP che, equipaggiato con un motore Cursor 13 da 460, assicura grandi performance e dispone di una tecnologia che oltre ad un Costo Totale d’Esercizio competitivo permette di ridurre significativamente i consumi insieme all’azione inquinante – con un 90% in meno di NO2, il 99% in meno di PM e, qualora venga impiegato il biometano, il 95% in meno di CO2 rispetto alle equivalenti versioni diesel.
Fabrizio Buffa, Iveco Gas Business Development Manager per il mercato Italia, dice “Gli sforzi e gli investimenti che IVECO ha iniziato a concentrare anche quando parlare di gas naturale per i veicoli industriali – e per le missioni a lungo raggio – pareva un mero esercizio utopistico, hanno confermato la lungimiranza della nostra visione e oggi continuano a confermare che ci trovavamo sulla strada giusta”.
“La domanda – conclude – di veicoli che impiegano tale tecnologia per la loro alimentazione è in continua crescita e IVECO è decisa a mantenere la propria leadership continuando a investire nello sviluppo di soluzioni a gas naturale per la sua intera gamma di veicoli a metano, ancor più oggi, che anche governi e istituzioni hanno iniziato ariconoscere l’importanza strategica e il valore di questo carburante, pulito e conveniente, nella realizzazione di un trasporto davvero sostenibile”