Si è svolta l’inaugurazione di una nuova stazione di rifornimento LNG di ultimissima generazione a Brembate.
L’impianto di distribuzione, che si sviluppa su una superficie complessiva di 7.000 mq, sorge in una posizione strategica per il trasporto merci in Italia. Va ad aggiungersi alla sempre più fitta rete nazionale di stazioni che erogano carburanti alternativi, portando a 15 il numero degli impianti presenti sulla penisola.
In una delle zone d’Italia più colpita dall’inquinamento atmosferico – in particolare delle polveri sottili – si compie così un ulteriore passo verso una “Green Logistic” e per il percorso di transizione energetica che il nostro Paese sta affrontando: un cambiamento definitivo, che coinvolge l’intero scenario del trasporto sostenibile, a dimostrazione di come lo scetticismo di chi credeva che questa tecnologia fosse irrealizzabile stia progressivamente lasciando il passo ad una diffusa coscienza delle potenzialità di questo carburante, in forte crescita sul mercato grazie alla sua efficienza, concorrenzialità di prezzo e maggiore sostenibilità rispetto alle fonti tradizionalmente impiegate per l’autotrazione.
Oggi sempre più operatori di trasporto e logistica scelgono di convertirsi ai carburanti puliti: entro la primavera il parco mezzi LNG raggiungerà le 1.000 unità circolanti in Italia.
Tale sensibilità e attenzione trova perfetta corrispondenza nell’impegno che IVECO profonde in questo campo da più di un ventennio. Ha commentato Pierre Lahutte, IVECO Brand President: “Per noi la sostenibilità è un elemento essenziale e si traduce in azioni concrete come il “Progetto Logistica Green” attraverso il quale miriamo ad impiegare soluzioni di logistica e trasporto per i nostri veicoli e componenti a emissioni sempre più ridotte. L’investimento di pe.tra è un esempio importante di quanto la collaborazione con trasportatori e operatori logistici possa contribuire allo sviluppo di veicoli a trazione alternativa, rendendo la transizione energetica una realtà“.
La stazione, che sarà gestita da Mz Energia, società del gruppo pe.tra, sarà in grado di rifornire ogni tipo di automezzo e in particolare i veicoli commerciali alimentati a gas naturale (liquefatto e compresso).
E’ dotata di una cisterna con una capienza di 100 metri cubi di gas LNG, pompe sommerse e due erogatori che consentono il rifornimento di due autocarri contemporaneamente, tramite un’operazione di soli 4/5 minuti.
Si tratta di una realizzazione assolutamente inedita, che si candida a diventare una best practice per tutti gli investitori che hanno intenzione di orientarsi su di una distribuzione di carburanti alternativi ed ecologici d’eccellenza.
La struttura, infatti, non ha eguali in Italia perché nasce con l’idea di offrire un servizio a 360° per i veicoli pesanti: al rifornimento, infatti, reso più agevole da ben sei corsie di erogazione, colonnine dedicate ai differenti carburanti (gasolio, Ad blue, benzina, CNG ed LNG) per qualsiasi tipologia di veicolo e ampi spazi per la manovra e la sosta dei mezzi, vanno ad aggiungersi un’area dedicata ai trasportatori, dotata di cucine, servizio di docce, lavanderia self-service, locali adibiti al riposo e un minimarket con erogatori automatici.
Considerato lo sviluppo di questo nuovo tipo di attività e la rapidità con cui la rete si sta diffondendo, in Italia con progetti di prossima realizzazione che toccheranno l’area centro sud della penisola, tra Roma, la Campania e la Puglia, ma anche e soprattutto in Europa (dove sono già attivi 150 punti di rifornimento e le nuove aperture si susseguono ormai con cadenza settimanale), IVECO ha sviluppato il nuovo Truck Gas Station Locator , una mappa completa, affidabile e costantemente aggiornata, che consente una localizzazione rapida e precisa delle stazioni di rifornimento in Europa.