
In aggiunta ai concessionari e alla rete post-vendita tradizionale, IVECO BUS mette a disposizione nuovi servizi per aiutare i clienti a ottimizzare le operazioni delle loro flotte. HoloLens, gestione delle flotte, servizi di telediagnostica e ITxPT sono le ultime innovazioni introdotte dal brand.
Bruxelles, 18 ottobre 2019
Il brand introduce regolarmente nuovi servizi che sfruttano le tecnologie più innovative per aiutare gli operatori del trasporto a lavorare in modo più semplice ed efficiente, offrendo soluzioni che coprono l’intero ciclo del modello di TCO di IVECO BUS.
Con l’accelerazione della transizione energetica nel settore dei trasporti, l’elettromobilità sta entrando in una nuova fase, trasformandosi in un ampliamento di mercato. È questo il motivo che ha spinto IVECO BUS, tramite il suo brand Heuliez, a compiere un altro importante passo per fornire ai propri clienti un’offerta completa e flessibile nel campo dell’elettromobilità, presentando un nuovo autobus elettrico: l’E-WAY di HEULIEZ.
HoloLens

Sempre più impegnata ad aiutare i clienti a gestire meglio le loro flotte, IVECO BUS amplia la sua gamma di servizi con un progetto di realtà mista mediante il visore HoloLens di Microsoft. Lo scopo è razionalizzare gli interventi di manutenzione e migliorare le interazioni con gli esperti di manutenzione per fornire il miglior sevizio clienti possibile, riducendo al minimo il tempo di inattività e ottimizzando la produttività. Il visore HoloLens contiene un PC completo dotato di una versione adattata di Windows 10. Vengono utilizzati tre processori: il primo è la CPU (Central Processing Unit), il secondo una GPU (Graphics Processing Unit) e il terzo, chiamato HPU (Holographic Processing Unit), gestisce la posizione spaziale degli ologrammi interfacciandosi con il mondo intorno al visore HoloLens.
Telecamere a infrarossi aiutano il dispositivo a comprendere meglio l’ambiente, in particolare in condizioni di luminosità ridotta, mentre i diffusori audio offrono un’esperienza acustica a 360° che riflette il posizionamento degli ologrammi nel mondo reale. È disponibile anche il comando vocale mediante Cortana, l’assistente digitale di Microsoft. Il visore pesa circa 579 grammi e ha un campo visivo di circa 30° a 17,5°.
HoloLens offre un notevole vantaggio in termini di teleassistenza: i team di manutenzione possono rimanere in contatto con gli esperti di IVECO BUS avendo le mani libere mentre lavorano sul veicolo, per un intervento rapido ed efficiente, mentre le informazioni necessarie vengono inviate nel giro di pochi secondi. In questo modo l’operatore può riparare un veicolo mentre è in contatto, ad esempio, con un esperto in officina che può consultare le schede tecniche e i metodi appropriati e inviare le informazioni al tecnico che può vederle con i suoi “occhiali”. L’operatore può anche parlare direttamente con l’esperto in tempo reale tramite Skype. I vantaggi per tutte le persone coinvolte (costruttore, concessionari, ecc.) sono chiari: maggiore efficienza e risparmio di tempo. Lo scopo principale di questo dispositivo è ridurre al minimo il tempo di inattività del veicolo e rendere il servizio più efficiente, migliorando la produttività e la continuità operativa. A due anni dalla presentazione al salone Busworld e dopo un intero anno di collaudi da parte di team dedicati in Germania, Svizzera e Austria, IVECO BUS estende questo nuovo servizio “Expert Anywhere” a numerosi concessionari in Italia, Francia, Spagna, Danimarca e nell’area Benelux, prevedendo di implementarlo in altri mercati in futuro.
L’elettromobilità è parte integrante nel DNA di HEULIEZ: con i suoi filobus e gli autobus full-hybrid, il Brand vanta una lunga storia di leadership. Molto tempo fa – prima dell’introduzione degli autobus Euro VI – HEULIEZ ha trasformato la propria impronta industriale per integrare gli autobus a trazione alternativa nella propria produzione. Il focus sull’elettromobilità si estende anche al tracciato di prova del brand, dotato di diversi sistemi di ricarica. Il design di HEULIEZ comprende in sé tutto questo. Si basa sugli oltre 20 anni di esperienza maturati nelle attività di sviluppo e produzione, offrendo l’eccellenza della tecnologia HEULIEZ Full Elec ad una clientela internazionale in rapida crescita.
Con l’E-WAY di HEULIEZ, IVECO BUS estende la sua offerta relativa all’elettromobilità, che oggi costituisce la gamma più completa disponibile sul mercato.
Progettato per adeguarsi a ogni esigenza, l’E-WAY di HEULIEZ è disponibile in 3 diverse lunghezze (9,5 m, 12 m e 18 m) e con varie soluzioni di ricarica, dalla carica notturna lenta a quella rapida con pantografo. La flessibilità raggiunge i massimi livelli con la selezione del numero di batterie, che si traduce nella possibilità di adattare il veicolo esattamente ai requisiti di autonomia del cliente, senza dover trasportare del peso extra e quindi compromettere la capacità di trasporto passeggeri.
Servizi di gestione delle flotte e telediagnostica
IVECO BUS mette a disposizione funzioni di connettività avanzate per offrire servizi di gestione delle flotte e telediagnostica su misura. Tali servizi si basano sul supporto di un’esclusiva Control Room che si trova in contatto diretto con i veicoli, i quali forniscono dati in tempo reale che consentono di adottare un approccio proattivo al sostegno dei clienti. Ufficialmente presentata al salone Busworld, questa Control Room appositamente dedicata al trasporto passeggeri trae vantaggio dall’esperienza acquisita nel settore heavy-duty.
I servizi di gestione delle flotte e Intellibus utilizzano le informazioni in tempo reale ricevute dalla Control Room per aiutare i clienti a massimizzare l’efficienza delle flotte e gestire efficacemente la manutenzione mediante diagnostica a distanza, interventi preventivi, operazioni di manutenzione efficienti e pianificazione dell’assistenza per massimizzare i tempi di disponibilità dei veicoli.
I gestori delle flotte possono anche ridurre notevolmente il consumo di carburante e le emissioni di CO2 grazie a strumenti quali l’invio regolare di report sui consumi e il sistema Driving Style Evaluation.
Questi servizi di gestione delle flotte stanno guadagnando popolarità molto in fretta: i veicoli connessi a Intellibus sono già più di 1200 e questo numero è destinato a raddoppiare entro la fine del 2020, sfiorando la quota di 3000 autobus.
ITxPT
Membro fondatore dell’associazione ITxPT (Tecnologia informatica per il trasporto pubblico) e primo produttore ad offrire questa soluzione, IVECO BUS sta rivoluzionando il settore dotando i propri veicoli per il trasporto pubblico di un’esclusiva architettura “plug & play” per i dispositivi di bordo. Questa comprende sistemi ausiliari, sistemi d’informazione per i passeggeri, indicatori di destinazione, gestione dei biglietti, trasmissione dei percorsi, conteggio dei passeggeri, ecc…
Grazie a questo nuovo standard, tutti gli interessati potranno usufruire di un dispositivo semplificato certificato ITxPT che condivide lo stesso linguaggio e la stessa rete, per un’installazione e un servizio post-vendita più semplice e rapido. Gli operatori di trasporto godranno inoltre di un maggiore grado di integrazione e interoperabilità.
I veicoli dotati di questa tecnologia sono già 1000.