
Il 30 novembre p.v., scade il termine per la presentazione della autodichiarazione degli “aiuti di stato” (contributi ed agevolazioni Co.Vid) percepiti nel periodo tra il marzo 2020 ed il giugno 2022.
Il Modello deve essere presentato dagli Operatori Economici che hanno beneficiato, tra il marzo 2020 ed il giugno 2022, delle misure di aiuto durante l’emergenza epidemiologica e serve ad attestare che l’importo complessivo dei contributi economici fruiti durante questo periodo non superi i massimali indicati nella specifica Comunicazione della Commissione europea. L’Agenzia delle Entrate si occuperà della regolare iscrizione di questi aiuti nel Registro Nazionale Aiuti di Stato.
Andranno riepilogati tutti gli “aiuti” ricevuti sotto qualsiasi forma (fatta eccezione per i contributi erogati da INPS e Casse previdenziali che non sono considerati aiuti di stato) sia in danaro che sotto forma di esenzione dal pagamento di imposte e tributi o sovvenzioni bancarie (finanziamenti) garantiti dal fondo apposito. L’autodichiarazione deve essere inviata entro il 30 novembre 2022 tramite un apposito servizio web disponibile nel sito dell’Agenzia delle Entrate direttamente dal Contribuente oppure dal proprio Intermediario Abilitato.
La mancata ottemperanza può costituire titolo per la revoca dell’Aiuto concesso con conseguenza l’obbligo di restituzione del percepito.